Quando automatizzare i test significa migliorare lo sviluppo software
In un ambiente di sviluppo tradizionale i test possono essere eseguiti ancora manualmente, ma con evidenti limiti: i test vengono effettuati soltanto al termine del processo, la creazione di specifici casi di test rallenta lo sviluppo, rigidi orari vincolano la presenza di sviluppatori e tester, ed è più frequente il rilascio di applicativi con eventuali bug e relativi costi di correzione.E i test automatici possono assicurare la miglior qualità possibile del codice?
Scarica il White Paper e scopri che l’automazione dei test:
- è un requisito per ambienti di sviluppo DevOps e Agile
- permette di coprire un’ampia gamma di scenari
- migliora il livello di accuratezza dei risultati e la qualità dello sviluppo software
- supporta sviluppatori e tester e permette di ottenere un risparmio economico e di tempo
- consente di avere più oggettività
- offre la possibilità di testare parti di codice non accessibili da un operatore umano
Scarica il White Paper! >>>